Valerio Romano - Psicologo

Ogni storia merita di essere ascoltata.

Il dialogo con un esperto può aiutarti a dare senso a ciò che vivi e ad aprire nuove possibilità.

Il primo passo? Iniziare a parlarne.

Ti riconosci in una di queste situazioni?

Mi sento spesso sopraffatto dall'ansia, dallo stress e da momenti di depressione.

Ho vissuto una perdita importante e non riesco a superarla.

Ho difficoltà a costruire e a mantenere relazioni. Mi sento spesso solo.

Ho una scarsa opinione di me stesso e sento il bisogno di fare un percorso di crescita.

La nostra relazione è in crisi, c'è una distanza che non sappiamo come colmare

Sto lottando contro una dipendenza, ma non so come uscirne.

Se sì, sei nel posto giusto: possiamo affrontarle insieme.
Scopri come

Non sai cosa aspettarti dal primo incontro?

Il primo colloquio rappresenta un momento fondamentale nel percorso psicologico. È un’occasione per conoscersi, comprendere la natura della richiesta e gettare le basi per un eventuale lavoro insieme.

Cosa aspettarsi?

Durante il primo incontro, avrai modo di raccontare ciò che ti ha spinto a cercare un aiuto psicologico. Potrai descrivere il tuo vissuto, le difficoltà che stai affrontando e le aspettative che hai rispetto alla terapia.

Non è necessario avere le idee chiare fin da subito: il colloquio serve anche a esplorare insieme quali siano i bisogni e gli obiettivi più importanti per te.

Sin da questo momento, attraverso un approccio collaborativo, si avvia un processo di valutazione clinica delle problematiche presentate. Questo permette di comprendere meglio la situazione specifica e di fornire indicazioni preliminari utili alla pianificazione di un trattamento individualizzato volto al miglioramento del tuo benessere psicologico.

Come si svolge?

Il colloquio ha la durata di un’ora circa e si svolge in un ambiente accogliente e riservato.

Attraverso il dialogo e la costruzione di un rapporto di fiducia, cercheremo di individuare i principali nodi della tua esperienza, in modo non giudicante e con la massima attenzione al tuo benessere emotivo.

Quali sono gli obiettivi del primo colloquio?

Comprendere il motivo della richiesta e le difficoltà che stai vivendo.

Esplorare il tuo funzionamento mentale e le tue relazioni interpersonali, riflettendo sulle possibili strade di cambiamento.

Valutare insieme il percorso più adatto alle tue esigenze, sia in termini di metodo che di frequenza degli incontri.

Ciao, io sono Valerio!

Specializzato nell'aiutare persone che attraversano momenti di difficoltà. Il mio approccio si basa su un atteggiamento empatico, autentico e partecipativo. Insieme possiamo trovare nuove prospettive e soluzioni personalizzate.

Dove mi trovo?

Il mio studio si trova in pieno centro - in Via San Quintino 10 - ed è facilmente raggiungibile con i mezzi.
L'ambiente è stato arredato per essere caldo ed accogliente e per metterti a tuo agio.

Contattami

Via San Quintino 10, Torino

valerio.romano02@gmail.com

3771416063

FAQ

È normale sentirsi in ansia prima del primo colloquio?

Sì, è assolutamente normale. Parlarne può aiutare a sciogliere eventuali timori iniziali.

No, non serve alcuna preparazione specifica. Porta con te solo la disponibilità a raccontarti, nei tempi e nei modi che ritieni più naturali.

No, il primo incontro è un momento di conoscenza reciproca. Sarai tu a decidere, con tutta libertà, se intraprendere un percorso psicologico.

Dopo il colloquio si concorda una consulenza clinica di 3-4 sedute per approfondire le valutazioni iniziali.